Piano didattico



Stai visualizzando i piani didattici e manifesti per l'A.A. 2024/2025
Medicina veterinaria a ciclo unico (Classe LM-42)
studenti immatricolati dall'a.a. 2023/24 (H15)
annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Anatomia veterinaria sistematica e comparata 11 104 Italiano VET/01
- Anatomia veterinaria sistematica e comparata 16
- Anatomia veterinaria sistematica e comparata 25
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Scienze biologiche propedeutiche alla medicina veterinaria 8 80 Italiano BIO/03 BIO/05 VET/01
- Botanica propedeutica alle scienze veterinarie2
- Istologia ed embriologia4
- Zoologia2
Scienze di base propedeutiche alla medicina veterinaria 10 96 Italiano CHIM/03 FIS/01 FIS/02 FIS/03 FIS/04 FIS/05 FIS/06 FIS/07 FIS/08 SECS-S/02
- Chimica3
- Fisica medica2
- Informatica e biostatistica5
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Batteriologia, virologia e immunologia veterinaria 6 64 Italiano VET/05
- Batteriologia e virologia veterinaria3
- Immunologia veterinaria3
Biochimica e biologia molecolare 8 80 Italiano BIO/10
- Biochimica5
- Propedeutica biochimica3
Tirocinio primo anno professionalizzante- animal handling 1 25 Italiano
Zootecnica generale e miglioramento genetico 6 56 Italiano AGR/17 M-FIL/03
- Bioetica 11
- Zootecnia generale e miglioramento genetico5
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Accertamento di lingua inglese - livello b2 (3 CFU) 3 0 Inglese
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Anatomia veterinaria sistematica e comparata 3 5 48 Italiano VET/01
Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici 9 80 Italiano VET/02
- Endocrinologia degli animali domestici3
- Fisiologia dei sistemi respiratorio ed urinario2
- Fisiologia dell'apparato digerente2
- Fisiologia della riproduzione e lattazione2
Fisiologia ed etologia degli animali domestici 12 120 Italiano VET/02 VET/08
- Diritto veterinario2
- Etologia veterinaria e benessere animale4
- Fisiologia dei sistemi nervoso, cardiocircolatorio e muscolare6
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Gestione dell'allevamento degli animali da compagnia e del cavallo 7 80 Italiano AGR/18 AGR/19
- Alimentazione e dietetica degli animali da compagnia4
- Gestione allevamento degli animali da affezione (cane,gatto e cavallo)1
- Principi di nutrizione animale2
Gestione dell'allevamento degli animali da reddito 11 112 Italiano AGR/18 AGR/19 AGR/20
- Alimentazione degli animali da reddito3
- Gestione dell'allevamento delle specie avicole e cunicola3
- Herd management e tecnologie di allevamento3
- Sistemi zootecnici e valutazione del benessere animale in allevamento2
Patologia generale veterinaria e biochimica clinica 12 112 Italiano BIO/12 VET/03
- Biochimica clinica4
- Fisiopatologia e immunopatologia4
- Patologia generale veterinaria4
Tirocinio secondo anno professionalizzante- animal handling (OVU) 1 25 Italiano
sarà attivato dall'A.A. 2025/2026
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Anatomia patologica veterinaria 1 5 48 Italiano VET/03
- Anatomia patologica veterinaria 13
- Istopatologia e citopatologia2
Competenze professionali 9 80 Italiano AGR/01 M-FIL/03 SECS-P/08 SPS/08 VET/08
- Bioetica 21
- Comunicazione professionale veterinaria2
- Gestione economica dell'allevamento2
- Gestione economica della clinica veterinaria2
- Medicina legale e legislazione veterinaria2
Farmacologia e tossicologia veterinaria 9 80 Italiano VET/07
- Farmacologia veterinaria5
- Tossicologia veterinaria4
Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti 11 120 Italiano VET/05 VET/06
- Malattie infettive degli ovi-caprini1
- Malattie infettive del bovino2
- Malattie infettive del suino2
- Parassitologia e malattie parassitarie degli animali da reddito3
- Patologie aviarie e dei lagomorfi3
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Anatomia patologica veterinaria 2 8 96 Italiano VET/03
- Anatomia patologica veterinaria 23
- Necroscopia3
- Oncologia veterinaria2
Malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia e del cavallo 7 72 Italiano VET/05 VET/06
- Malattie infettive del cane e del gatto2
- Malattie infettive del cavallo1
- Parassitologia e malattie parassitarie degli animali da compagnia, del cavallo e dei non convenzionali4
Tirocinio terzo anno professionalizzante - degenza piccoli animali 2 50 Italiano
Tirocinio terzo anno professionalizzante- herd health management esterno 1 25 Italiano
Zoonosi 7 64 Italiano VET/04 VET/05 VET/06
- Epidemiologia veterinaria2
- Malattie infettive zoonosiche3
- Zoonosi di interesse ispettivo1
- Zoonosi parassitarie1
sarà attivato dall'A.A. 2026/2027
annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria 10 112 Italiano FIS/07 VET/01 VET/08 VET/09
- Anatomia topografica3
- Fisica Radiologica1
- Radiologia veterinaria e medicina nucleare degli animali da reddito2
- Radiologia veterinaria e medicina nucleare dei piccoli animali2
- Ultrasonografia2
Propedeutica della clinica veterinaria 6 80 Italiano VET/08 VET/09
- Propedeutica alla clinica chirurgica veterinaria2
- Propedeutica alla clinica medica veterinaria4
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Ispezione e controllo degli alimenti di origine animale 8 80 Italiano VET/04
- Ispezione e controllo dei prodotti della pesca3
- Ispezione e controllo delle carni3
- Lavori pratici nei macelli2
Ostetricia e patologia della riproduzione animale 6 64 Italiano VET/10
- Patologia della riproduzione, inseminazione artificiale e ostetricia degli animali da reddito e del cavallo3
- Patologia della riproduzione, inseminazione artificiale e ostetricia dei piccoli animali3
Patologie medica e chirurgica veterinarie e malattie genetiche animali domestici 11 88 Italiano AGR/17 VET/08 VET/09
- Genetica delle patologie degli animali domestici2
- Patologia chirurgica veterinaria3
- Patologia medica degli animali da reddito2
- Patologia medica del cane e del gatto2
- Patologia medica del cavallo2
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria 8 88 Italiano VET/09
- Anestesiologia e analgesia veterinaria3
- Medicina operatoria veterinaria3
- Terapia intensiva veterinaria2
Igiene e microbiologia degli alimenti di origine animale 8 72 Italiano VET/04
- Igiene e tecnologia alimentare4
- Industrie e alimenti di origine animale4
Tirocinio quarto anno professionalizzante - clinica mobile piccoli animali 1 25 Italiano
sarà attivato dall'A.A. 2027/2028
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Clinica degli animali da reddito 7 72 Italiano VET/08 VET/10
- Clinica e management sanitario degli animali da reddito3
- Clinica ostetrico-ginecologica, andrologica e neonatologia degli animali da reddito3
- Prescrizione veterinaria e gestione del farmaco dell'impianto zootecnico1
Clinica dei piccoli animali e degli animali non convenzionali 12 128 Italiano VET/08 VET/09 VET/10
- Chirurgia dei piccoli animali3
- Clinica degli animali non convenzionali1
- Clinica ostetrico-ginecologica, andrologica e neonatologia dei piccoli animali3
- Medicina interna dei piccoli animali3
- Ortopedia e traumatologia dei piccoli animali2
Clinica del cavallo 10 96 Italiano VET/08 VET/09 VET/10
- Chirurgia del cavallo3
- Clinica ostetrico-ginecologica, andrologica e neonatologia del cavallo2
- Medicina interna del cavallo3
- Ortopedia e traumatologia del cavallo1
- Prescrizione veterinaria e gestione del farmaco per impianti non zootecnici1
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Tirocinio quinto anno professionalizzante 30 750 Italiano
Facoltativo
Percorsi formativi a scelta 8 128 Italiano
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 6 0 Italiano
Regole di composizione
- Lo studente deve OBBLIGATORIAMENTE acquisire n. 8 cfu per attività a libera scelta selezionando uno dei percorsi che verranno erogati all'attivazione del quinto anno di corso.
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua Periodo SSD
Percorsi formativi a scelta 8 128 Italiano Secondo semestre
Propedeuticità sulle attività formative

Attività formativaAttività formative propedeutiche
Anatomia patologica veterinaria 1 Patologia generale veterinaria e biochimica clinica (obbligatoria)
Anatomia patologica veterinaria 2 Anatomia patologica veterinaria 1 (obbligatoria)
Anatomia veterinaria sistematica e comparata Scienze biologiche propedeutiche alla medicina veterinaria (obbligatoria)
Anatomia veterinaria sistematica e comparata 3 Anatomia veterinaria sistematica e comparata (obbligatoria)
Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria Farmacologia e tossicologia veterinaria (obbligatoria)
Biochimica e biologia molecolare Scienze di base propedeutiche alla medicina veterinaria (obbligatoria)
Clinica degli animali da reddito Propedeutica della clinica veterinaria (obbligatoria), Ostetricia e patologia della riproduzione animale (obbligatoria), Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti (obbligatoria), Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria (obbligatoria)
Clinica dei piccoli animali e degli animali non convenzionali Propedeutica della clinica veterinaria (obbligatoria), Ostetricia e patologia della riproduzione animale (obbligatoria), Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia e del cavallo (obbligatoria), Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria (obbligatoria)
Clinica del cavallo Propedeutica della clinica veterinaria (obbligatoria), Ostetricia e patologia della riproduzione animale (obbligatoria), Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia e del cavallo (obbligatoria), Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria (obbligatoria)
Competenze professionali Zootecnica generale e miglioramento genetico (obbligatoria)
Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria)
Farmacologia e tossicologia veterinaria Patologia generale veterinaria e biochimica clinica (obbligatoria)
Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici Anatomia veterinaria sistematica e comparata (obbligatoria), Biochimica e biologia molecolare (obbligatoria)
Fisiologia ed etologia degli animali domestici Anatomia veterinaria sistematica e comparata (obbligatoria), Biochimica e biologia molecolare (obbligatoria)
Gestione dell'allevamento degli animali da compagnia e del cavallo Fisiologia ed etologia degli animali domestici (obbligatoria), Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici (obbligatoria)
Gestione dell'allevamento degli animali da reddito Fisiologia ed etologia degli animali domestici (obbligatoria), Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici (obbligatoria)
Igiene e microbiologia degli alimenti di origine animale Farmacologia e tossicologia veterinaria (obbligatoria), Zoonosi (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti (obbligatoria)
Ispezione e controllo degli alimenti di origine animale Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria), Zoonosi (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti (obbligatoria)
Malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia e del cavallo Patologia generale veterinaria e biochimica clinica (obbligatoria)
Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti Patologia generale veterinaria e biochimica clinica (obbligatoria), Gestione dell'allevamento degli animali da reddito (obbligatoria)
Ostetricia e patologia della riproduzione animale Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria)
Patologia generale veterinaria e biochimica clinica Fisiologia ed etologia degli animali domestici (obbligatoria), Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici (obbligatoria), Anatomia veterinaria sistematica e comparata 3 (obbligatoria), Batteriologia, virologia e immunologia veterinaria (obbligatoria)
Patologie medica e chirurgica veterinarie e malattie genetiche animali domestici Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria), Zootecnica generale e miglioramento genetico (obbligatoria), Gestione dell'allevamento degli animali da compagnia e del cavallo (obbligatoria), Gestione dell'allevamento degli animali da reddito (obbligatoria)
Propedeutica della clinica veterinaria Patologie medica e chirurgica veterinarie e malattie genetiche animali domestici (obbligatoria)
Zoonosi Anatomia patologica veterinaria 1 (obbligatoria)
Medicina veterinaria a ciclo unico (Classe LM-42)
studenti immatricolati dall'a.a. 2020/21 all'a.a. 2022/23 (H15)
annualità non più attiva
annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Anatomia veterinaria sistematica e comparata 11 104 Italiano VET/01
- Anatomia veterinaria sistematica e comparata 16
- Anatomia veterinaria sistematica e comparata 25
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Scienze biologiche propedeutiche alla medicina veterinaria 8 80 Italiano BIO/03 BIO/05 VET/01
- Botanica propedeutica alle scienze veterinarie2
- Istologia ed embriologia4
- Zoologia2
Scienze di base propedeutiche alla medicina veterinaria 10 96 Italiano CHIM/03 FIS/01 FIS/02 FIS/03 FIS/04 FIS/05 FIS/06 FIS/07 FIS/08 SECS-S/02
- Chimica3
- Fisica medica2
- Informatica e biostatistica5
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Batteriologia, virologia e immunologia veterinaria 6 64 Italiano VET/05
- Batteriologia e virologia veterinaria3
- Immunologia veterinaria3
Biochimica e biologia molecolare 8 80 Italiano BIO/10
- Biochimica5
- Propedeutica biochimica3
Tirocinio primo anno - animal handling 1 25 Italiano
Zootecnica generale e miglioramento genetico 6 56 Italiano AGR/17 M-FIL/03
- Bioetica 11
- Zootecnia generale e miglioramento genetico5
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Accertamento di lingua inglese - livello b2 (3 CFU) 3 0 Inglese
annualità non più attiva
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Anatomia veterinaria sistematica e comparata 3 5 48 Italiano VET/01
Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici 9 80 Italiano VET/02
- Endocrinologia degli animali domestici3
- Fisiologia dei sistemi respiratorio ed urinario2
- Fisiologia dell'apparato digerente2
- Fisiologia della riproduzione e lattazione2
Fisiologia ed etologia degli animali domestici 12 120 Italiano VET/02 VET/08
- Diritto veterinario2
- Etologia veterinaria e benessere animale4
- Fisiologia dei sistemi nervoso, cardiocircolatorio e muscolare6
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Gestione dell'allevamento degli animali da compagnia e del cavallo 7 80 Italiano AGR/18 AGR/19
- Alimentazione e dietetica degli animali da compagnia4
- Gestione allevamento degli animali da affezione (cane,gatto e cavallo)1
- Principi di nutrizione animale2
Gestione dell'allevamento degli animali da reddito 11 112 Italiano AGR/18 AGR/19 AGR/20
- Alimentazione degli animali da reddito3
- Gestione dell'allevamento delle specie avicole e cunicola3
- Herd management e tecnologie di allevamento3
- Sistemi zootecnici e valutazione del benessere animale in allevamento2
Patologia generale veterinaria e biochimica clinica 12 112 Italiano BIO/12 VET/03
- Biochimica clinica4
- Fisiopatologia e immunopatologia4
- Patologia generale veterinaria4
Tirocinio secondo anno - animal handling (OVU) 1 25 Italiano
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Anatomia patologica veterinaria 1 5 48 Italiano VET/03
- Anatomia patologica veterinaria 13
- Istopatologia e citopatologia2
Competenze professionali 9 80 Italiano AGR/01 M-FIL/03 SECS-P/08 SPS/08 VET/08
- Bioetica 21
- Comunicazione professionale veterinaria2
- Gestione economica dell'allevamento2
- Gestione economica della clinica veterinaria2
- Medicina legale e legislazione veterinaria2
Farmacologia e tossicologia veterinaria 9 80 Italiano VET/07
- Farmacologia veterinaria5
- Tossicologia veterinaria4
Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti 11 120 Italiano VET/05 VET/06
- Malattie infettive degli ovi-caprini1
- Malattie infettive del bovino2
- Malattie infettive del suino2
- Parassitologia e malattie parassitarie degli animali da reddito3
- Patologie aviarie e dei lagomorfi3
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Anatomia patologica veterinaria 2 8 96 Italiano VET/03
- Anatomia patologica veterinaria 23
- Necroscopia3
- Oncologia veterinaria2
Malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia e del cavallo 7 72 Italiano VET/05 VET/06
- Malattie infettive del cane e del gatto2
- Malattie infettive del cavallo1
- Parassitologia e malattie parassitarie degli animali da compagnia, del cavallo e dei non convenzionali4
Tirocinio terzo anno - degenza piccoli animali 2 50 Italiano
Tirocinio terzo anno - herd health management esterno 1 25 Italiano
Zoonosi 7 64 Italiano VET/04 VET/05 VET/06
- Epidemiologia veterinaria2
- Malattie infettive zoonosiche3
- Zoonosi di interesse ispettivo1
- Zoonosi parassitarie1
annuale
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria 10 112 Italiano FIS/07 VET/01 VET/08 VET/09
- Anatomia topografica3
- Fisica Radiologica1
- Radiologia veterinaria e medicina nucleare degli animali da reddito2
- Radiologia veterinaria e medicina nucleare dei piccoli animali2
- Ultrasonografia2
Propedeutica della clinica veterinaria 6 80 Italiano VET/08 VET/09
- Propedeutica alla clinica chirurgica veterinaria2
- Propedeutica alla clinica medica veterinaria4
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Ispezione e controllo degli alimenti di origine animale 8 80 Italiano VET/04
- Ispezione e controllo dei prodotti della pesca3
- Ispezione e controllo delle carni3
- Lavori pratici nei macelli2
Ostetricia e patologia della riproduzione animale 6 64 Italiano VET/10
- Patologia della riproduzione, inseminazione artificiale e ostetricia degli animali da reddito e del cavallo3
- Patologia della riproduzione, inseminazione artificiale e ostetricia dei piccoli animali3
Patologie medica e chirurgica veterinarie e malattie genetiche animali domestici 11 88 Italiano AGR/17 VET/08 VET/09
- Genetica delle patologie degli animali domestici2
- Patologia chirurgica veterinaria3
- Patologia medica degli animali da reddito2
- Patologia medica del cane e del gatto2
- Patologia medica del cavallo2
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria 8 88 Italiano VET/09
- Anestesiologia e analgesia veterinaria3
- Medicina operatoria veterinaria3
- Terapia intensiva veterinaria2
Igiene e microbiologia degli alimenti di origine animale 8 72 Italiano VET/04
- Igiene e tecnologia alimentare4
- Industrie e alimenti di origine animale4
Tirocinio quarto anno - clinica mobile piccoli animali 1 25 Italiano
Primo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Clinica degli animali da reddito 7 72 Italiano VET/08 VET/10
- Clinica e management sanitario degli animali da reddito3
- Clinica ostetrico-ginecologica, andrologica e neonatologia degli animali da reddito3
- Prescrizione veterinaria e gestione del farmaco dell'impianto zootecnico1
Clinica dei piccoli animali e degli animali non convenzionali 12 128 Italiano VET/08 VET/09 VET/10
- Chirurgia dei piccoli animali3
- Clinica degli animali non convenzionali1
- Clinica ostetrico-ginecologica, andrologica e neonatologia dei piccoli animali3
- Medicina interna dei piccoli animali3
- Ortopedia e traumatologia dei piccoli animali2
Clinica del cavallo 10 96 Italiano VET/08 VET/09 VET/10
- Chirurgia del cavallo3
- Clinica ostetrico-ginecologica, andrologica e neonatologia del cavallo2
- Medicina interna del cavallo3
- Ortopedia e traumatologia del cavallo1
- Prescrizione veterinaria e gestione del farmaco per impianti non zootecnici1
Secondo semestre
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Tirocinio quinto anno 30 750 Italiano
Facoltativo
Approccio pratico al management aziendale nell'allevamento della bovina da latte 1 16 Italiano VET/08
Approccio pratico in campo alla podologia e alla chirurgia podoiatrica veterinaria 1 16 Italiano VET/09
Approccio pratico in campo alla visita clinica del cane e del gatto 1 3 48 Italiano VET/08
Approccio pratico in campo alla visita clinica del cane e del gatto 2 3 48 Italiano VET/08
Approccio pratico in campo alla visita clinica del cane e del gatto 3 3 48 Italiano VET/08
Approccio pratico in campo alla visita clinica del cavallo 1 16 Italiano VET/08
Approccio pratico in campo alla visita clinica del cavallo: emergenze ortopediche 1 16 Italiano VET/08
Approccio pratico in campo alla visita clinico-chirurgica del bovino 1 16 Italiano VET/09
Approccio pratico in campo alla visita ginecologica del cavallo 1 16 Italiano VET/10
Assistenza alla bovina durante il parto: approccio pratico in campo 1 16 Italiano VET/10
Bovine health management 8 128 Italiano AGR/09 AGR/18 VET/02 VET/05 VET/06 VET/09
- Allevamento e nutrizione del bovino1
- Aspetti pratici della fisiologia della lattazione1
- Aspetti pratici della fisiologia della riproduzione dei ruminanti domestici1
- Gestione delle malattie parassitarie dei ruminanti2
- Podologia bovina1
- Prevenzione e gestione igienica delle patologie mammarie1
- Zootecnica di precisione per la gestione sarnitaria della bovina da latte1
Clinica e management dei ruminanti e del suino 8 128 Italiano AGR/19 VET/03 VET/05 VET/08 VET/10
- Clinica degli animali da reddito e gestione del farmaco veterinario1
- Clinica dei ruminanti domestici2
- Epidemiologia e prevenzione delle principali patologie infettive dei ruminanti e del suino1
- Gestione riproduttiva della bovina da latte e del suino1
- Patologia dei ruminanti e diagnostica cadaverica1
- Punti critici di benessere animale in relazione ai sist. di stab. e alla gest. nell'allevam. degli animali da reddito1
- Utilizzo della zootecnia di precisione per il monitoraggio del benessere dei ruminanti e del suino1
Clinica e terapia delle malattie chirurgiche dei tessuti molli del cane e del gatto 8 128 Italiano VET/03 VET/09 VET/10
- Algoritmi decisionali nelle malattie chirurgiche dell'apparato riproduttore1
- Chirurgia Oncologica2
- Chirurgia speciale2
- Clinica delle malattie chirurgiche dell'apparato genitale e della mammella1
- Istologia speciale delle patologie dei tessuti molli1
- Istopatologia delle biopsie chirurgiche1
Corso avanzato di diagnosi, monitoraggio e controllo delle malattie parassitarie 8 128 Italiano VET/06
- Biotecnologie applicate alla parassitologia veterinaria1
- Diagnosi, monitoraggio e controllo delle malattie da endoparassiti dei carnivori domestici2
- Diagnosi, monitoraggio e controllo delle malattie parassitarie deli animali non convenzionali2
- Diagnosi, monitoraggio e controllo delle micosi degli animali da compagnia1
- Ectoparassiti degli animali da compagnia e malattie parassitarie emergenti trasmesse da vettori1
- Parassiti e malattie parassitarie delle api da miele in un ambiente che cambia1
Disturbi del comportamento degli animali d'affezzione 8 128 Italiano AGR/19 VET/02
- Analisi del comportamento e disturbi comportamentali del cane2
- Analisi del comportamento e disturbi comportamentali del gatto2
- Etologia della comunicazione2
- Prevenzione e gestione dei problemi comportamentali del cavallo2
Genetica e allevamento degli animali d'affezione 8 128 Italiano AGR/17 AGR/18 AGR/20
- Alimentazione degli animali da affezione e gestione dell'alimentazione del cane e del gatto2
- Cinognostica allevamento e gestione2
- Prevenzione delle malattie geneticamente trasmissibili2
- Small pets2
Gestione del paziente equino ospedalizzato 8 128 Italiano AGR/18 AGR/19 VET/08 VET/09 VET/10
- Benessere1
- Chirurgia2
- Medicina Interna2
- Nutrizione1
- Perinatologia2
Gestione sanitaria della fauna selvatica 8 128 Italiano AGR/20 VET/03 VET/05 VET/06 VET/09
- Ecoparassitologia della fauna selvatica1
- Ecopatologia: gestione sanitaria della fauna1
- Fisiopatologia degli animali selvatici e della cattura1
- Immobilizzazione farmacologica della fauna selvatica1
- Morfopatologia degli animali selvatici1
- Sistemi di allevamento della avifauna1
- Zoonosi e patologia infettive dell'avifauna1
- Zoonosi e patologie infettive dei mammiferi selvatici1
Il ruolo del veterinario nel settore degli alimenti di origine animale 8 128 Italiano AGR/19 VET/01 VET/04
- Analisi di laboratorio su alimenti di origine animale1
- Anatomia delle specie acquatiche1
- Fondamenti di acquacoltura1
- Ispezione dei prodotti alimentari "minori"1
- Ispezione dei prodotti della pesca1
- Ispezione dei prodotti lattiero caseari1
- Ispezione nella filiera delle carni e prodotti derivati2
Il ruolo del veterinario nella valutazione del benessere animale nei sistemi zootecnici 8 128 Italiano AGR/19 AGR/20 VET/08
- Aspetti di benessere animale in relazione ai sist. di stabulazione e gest. allevam. bovino durante il trasporto2
- Aspetti di benessere animale in relazione ai sist. di stabulazione e gest. allevam. suinicolo e durante il trasporto2
- Aspetti di benessere animale in relazione ai sist. di stabulazione e gest. in allevam. avicolo e durante il trasporo2
- Beenessere degli animali allevati: principi normativi, profili etici e responsabilità professionale2
Medicina felina 8 128 Italiano AGR/18 AGR/19 VET/08 VET/09 VET/10
- Cardiologia felina1
- Dermatologia felina1
- Diagnostica per immagini del paziente felino1
- Gestione riproduttiva nella specie felina1
- Medicina comportamentale felina1
- Medicina interna felina1
- Nutrizione felina1
- Terapia del dolore1
Oncologia dei piccoli animali 8 128 Italiano VET/03 VET/09
- Citologia generale e oncologica1
- Diagnostica di laboratorio in oncologia1
- Diagnostica immunoistochimica in oncologia1
- Diagnostica isto-patologica in oncologia1
- Neoplasie ematologiche1
- Oncologia clinica e chirurgica2
- Radiologia oncologica ed interventistica1
Patologia clinica veterinaria 8 128 Italiano VET/03
- Analisi di versamenti ed altri fluidi biologici1
- Approccio clinico-patologico alle malattie infettive del cane e del gatto1
- Biochimica clinica1
- Citologia1
- Ematologia ed oncoematologia2
- Marker ematici e urinari di malattie dell'apparato urinario e disturbi acido-base1
- Marker infiammatori ed emostasi1
Riproduzione dei piccoli animali 8 128 Italiano VET/10
- Chirurgia dell'apparato riproduttore1
- Clinica andrologica1
- Clinica ostetrica e ginecologica veterinaria2
- Diagnostica per immagini in riproduzione1
- Fisiopatologia della riproduzione1
- Neonatologia1
- Riproduzione assistita1
Strategie one-health per la riduzione dell'antibiotico resistenza 8 128 Italiano AGR/17 AGR/18 AGR/19 VET/05 VET/07 VET/08
- Approccio olistico alla nutrizione dei ruminanti1
- Genetic engineering of livestock1
- La resistenza batterica agli antimicrobici in Sanità Pubb.: prospettive di interv MV per l'ottimiz. del trattamento1
- La stewardship dell'antibiotico-resist. in ambito Vet: monit. dei cons., Cllassyfarm e uso prud del farm. antimicrobici1
- Prevenzione delle infezioni sostenute da microrganismi multi-resistenti negli allevamenti1
- Strategie di biosicurezza applicate agli allevamente dei monogastrici (avicolo, suino e coniglio)1
- Strategie nutrizionali per favorire la salute intestinale dei monogastrici1
- Valutazione del benessere animale per migliorare la salute degli animali1
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 6 0 Italiano
Regole di composizione
- Lo studente deve OBBLIGATORIAMENTE acquisire n. 8 cfu per attività a libera scelta selezionando uno degli insegnamenti di seguito riportati:
Attività formative Crediti massimi Ore totali Lingua Periodo SSD
Bovine health management 8 128 Italiano Secondo semestre AGR/09 AGR/18 VET/02 VET/05 VET/06 VET/09
Clinica e management dei ruminanti e del suino 8 128 Italiano Secondo semestre AGR/19 VET/03 VET/05 VET/08 VET/10
Clinica e terapia delle malattie chirurgiche dei tessuti molli del cane e del gatto 8 128 Italiano Secondo semestre VET/03 VET/09 VET/10
Corso avanzato di diagnosi, monitoraggio e controllo delle malattie parassitarie 8 128 Italiano Secondo semestre VET/06
Disturbi del comportamento degli animali d'affezzione 8 128 Italiano Secondo semestre AGR/19 VET/02
Genetica e allevamento degli animali d'affezione 8 128 Italiano Secondo semestre AGR/17 AGR/18 AGR/20
Gestione del paziente equino ospedalizzato 8 128 Italiano Secondo semestre AGR/18 AGR/19 VET/08 VET/09 VET/10
Gestione sanitaria della fauna selvatica 8 128 Italiano Secondo semestre AGR/20 VET/03 VET/05 VET/06 VET/09
Il ruolo del veterinario nel settore degli alimenti di origine animale 8 128 Italiano Secondo semestre AGR/19 VET/01 VET/04
Il ruolo del veterinario nella valutazione del benessere animale nei sistemi zootecnici 8 128 Italiano Secondo semestre AGR/19 AGR/20 VET/08
Medicina felina 8 128 Italiano Secondo semestre AGR/18 AGR/19 VET/08 VET/09 VET/10
Oncologia dei piccoli animali 8 128 Italiano Secondo semestre VET/03 VET/09
Patologia clinica veterinaria 8 128 Italiano Secondo semestre VET/03
Riproduzione dei piccoli animali 8 128 Italiano Secondo semestre VET/10
Strategie one-health per la riduzione dell'antibiotico resistenza 8 128 Italiano Secondo semestre AGR/17 AGR/18 AGR/19 VET/05 VET/07 VET/08
Propedeuticità sulle attività formative

Attività formativaAttività formative propedeutiche
Anatomia patologica veterinaria 1 Patologia generale veterinaria e biochimica clinica (obbligatoria)
Anatomia patologica veterinaria 2 Anatomia patologica veterinaria 1 (obbligatoria)
Anatomia veterinaria sistematica e comparata Scienze biologiche propedeutiche alla medicina veterinaria (obbligatoria)
Anatomia veterinaria sistematica e comparata 3 Anatomia veterinaria sistematica e comparata (obbligatoria)
Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria Farmacologia e tossicologia veterinaria (obbligatoria)
Biochimica e biologia molecolare Scienze di base propedeutiche alla medicina veterinaria (obbligatoria)
Clinica degli animali da reddito Propedeutica della clinica veterinaria (obbligatoria), Ostetricia e patologia della riproduzione animale (obbligatoria), Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti (obbligatoria), Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria (obbligatoria)
Clinica dei piccoli animali e degli animali non convenzionali Propedeutica della clinica veterinaria (obbligatoria), Ostetricia e patologia della riproduzione animale (obbligatoria), Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia e del cavallo (obbligatoria), Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria (obbligatoria)
Clinica del cavallo Propedeutica della clinica veterinaria (obbligatoria), Ostetricia e patologia della riproduzione animale (obbligatoria), Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia e del cavallo (obbligatoria), Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria (obbligatoria)
Competenze professionali Zootecnica generale e miglioramento genetico (obbligatoria)
Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria)
Farmacologia e tossicologia veterinaria Patologia generale veterinaria e biochimica clinica (obbligatoria)
Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici Anatomia veterinaria sistematica e comparata (obbligatoria), Biochimica e biologia molecolare (obbligatoria)
Fisiologia ed etologia degli animali domestici Anatomia veterinaria sistematica e comparata (obbligatoria), Biochimica e biologia molecolare (obbligatoria)
Gestione dell'allevamento degli animali da compagnia e del cavallo Fisiologia ed etologia degli animali domestici (obbligatoria), Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici (obbligatoria)
Gestione dell'allevamento degli animali da reddito Fisiologia ed etologia degli animali domestici (obbligatoria), Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici (obbligatoria)
Igiene e microbiologia degli alimenti di origine animale Farmacologia e tossicologia veterinaria (obbligatoria), Zoonosi (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti (obbligatoria)
Ispezione e controllo degli alimenti di origine animale Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria), Zoonosi (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti (obbligatoria)
Malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia e del cavallo Patologia generale veterinaria e biochimica clinica (obbligatoria)
Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti Patologia generale veterinaria e biochimica clinica (obbligatoria), Gestione dell'allevamento degli animali da reddito (obbligatoria)
Ostetricia e patologia della riproduzione animale Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria)
Patologia generale veterinaria e biochimica clinica Fisiologia ed etologia degli animali domestici (obbligatoria), Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici (obbligatoria), Anatomia veterinaria sistematica e comparata 3 (obbligatoria), Batteriologia, virologia e immunologia veterinaria (obbligatoria)
Patologie medica e chirurgica veterinarie e malattie genetiche animali domestici Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria), Zootecnica generale e miglioramento genetico (obbligatoria), Gestione dell'allevamento degli animali da compagnia e del cavallo (obbligatoria), Gestione dell'allevamento degli animali da reddito (obbligatoria)
Propedeutica della clinica veterinaria Patologie medica e chirurgica veterinarie e malattie genetiche animali domestici (obbligatoria)
Zoonosi Anatomia patologica veterinaria 1 (obbligatoria)