Piano didattico
Medicina veterinaria a ciclo unico (Classe LM-42)-studenti immatricolati dall'a.a. 2020/21
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Scienze biologiche propedeutiche alla medicina veterinaria | 8 | 88 | Italiano | BIO/03 BIO/05 VET/01 |
- Botanica propedeutica alle scienze veterinarie | 2 | |||
- Istologia ed embriologia | 4 | |||
- Zoologia | 2 | |||
Scienze di base propedeutiche alla medicina veterinaria | 10 | 96 | Italiano | CHIM/03 FIS/01 FIS/02 FIS/03 FIS/04 FIS/05 FIS/06 FIS/07 FIS/08 SECS-S/02 |
- Chimica | 3 | |||
- Fisica medica | 2 | |||
- Informatica e biostatistica | 5 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia veterinaria sistematica e comparata | 11 | 104 | Italiano | VET/01 |
- Anatomia veterinaria sistematica e comparata 1 | 6 | |||
- Anatomia veterinaria sistematica e comparata 2 | 5 | |||
Batteriologia, virologia e immunologia veterinaria | 6 | 64 | Italiano | VET/05 |
- Batteriologia e virologia veterinaria | 3 | |||
- Immunologia veterinaria | 3 | |||
Biochimica e biologia molecolare | 8 | 80 | Italiano | BIO/10 |
- Biochimica | 5 | |||
- Propedeutica biochimica | 3 | |||
Tirocinio primo anno - animal handling | 1 | 25 | Italiano | |
Zootecnica generale e miglioramento genetico | 6 | 56 | Italiano | AGR/17 M-FIL/03 |
- Bioetica 1 | 1 | |||
- Zootecnia generale e miglioramento genetico | 5 |
Non definito
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Accertamento di lingua inglese - livello b2 (3 CFU) | 3 | 0 | Italiano |
sarà attivato dall'A.A. 2021/2022
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia veterinaria sistematica e comparata 3 | 5 | 48 | Italiano | VET/01 |
Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici | 9 | 96 | Italiano | VET/02 |
- Endocrinologia degli animali domestici | 3 | |||
- Fisiologia dei sistemi respiratorio ed urinario | 2 | |||
- Fisiologia dell'apparato digerente | 2 | |||
- Fisiologia della riproduzione e lattazione | 2 | |||
Fisiologia ed etologia degli animali domestici | 12 | 120 | Italiano | VET/02 VET/08 |
- Diritto veterinario | 2 | |||
- Etologia veterinaria e benessere animale | 4 | |||
- Fisiologia dei sistemi nervoso, cardiocircolatorio e muscolare | 6 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Gestione dell'allevamento degli animali da compagnia e del cavallo | 7 | 72 | Italiano | AGR/18 AGR/19 |
- Alimentazione e dietetica degli animali da compagnia | 4 | |||
- Gestione allevamento degli animali da affezione (cane,gatto e cavallo) | 1 | |||
- Principi di nutrizione animale | 2 | |||
Gestione dell'allevamento degli animali da reddito | 11 | 112 | Italiano | AGR/18 AGR/19 AGR/20 |
- Alimentazione degli animali da reddito | 3 | |||
- Gestione dell'allevamento delle specie avicole e cunicola | 3 | |||
- Herd management e tecnologie di allevamento | 3 | |||
- Sistemi zootecnici e valutazione del benessere animale in allevamento | 2 | |||
Patologia generale veterinaria e biochimica clinica | 12 | 112 | Italiano | BIO/12 VET/03 |
- Biochimica clinica | 4 | |||
- Fisiopatologia e immunopatologia | 4 | |||
- Patologia generale veterinaria | 4 | |||
Tirocinio secondo anno - animal handling (OVU) | 1 | 25 | Italiano |
sarà attivato dall'A.A. 2022/2023
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia patologica veterinaria 1 | 5 | 48 | Italiano | VET/03 |
- Anatomia patologica veterinaria 1 | 3 | |||
- Istopatologia e citopatologia | 2 | |||
Competenze professionali | 9 | 104 | Italiano | AGR/01 M-FIL/03 SECS-P/08 SPS/08 VET/08 |
- Bioetica 2 | 1 | |||
- Comunicazione professionale veterinaria | 2 | |||
- Gestione economica dell'allevamento | 2 | |||
- Gestione economica della clinica veterinaria | 2 | |||
- Medicina legale e legislazione veterinaria | 2 | |||
Farmacologia e tossicologia veterinaria | 9 | 80 | Italiano | VET/07 |
- Farmacologia veterinaria | 5 | |||
- Tossicologia veterinaria | 4 | |||
Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti | 11 | 112 | Italiano | VET/05 VET/06 |
- Malattie infettive degli ovi-caprini | 1 | |||
- Malattie infettive del bovino | 2 | |||
- Malattie infettive del suino | 2 | |||
- Parassitologia e malattie parassitarie degli animali da reddito | 3 | |||
- Patologie aviarie e dei lagomorfi | 3 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia patologica veterinaria 2 | 8 | 88 | Italiano | VET/03 |
- Anatomia patologica veterinaria 2 | 3 | |||
- Necroscopia | 3 | |||
- Oncologia veterinaria | 2 | |||
Malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia e del cavallo | 7 | 72 | Italiano | VET/05 VET/06 |
- Malattie infettive del cane e del gatto | 2 | |||
- Malattie infettive del cavallo | 1 | |||
- Parassitologia e malattie parassitarie degli animali da compagnia, del cavallo e dei non convenzionali | 4 | |||
Tirocinio terzo anno - degenza piccoli animali | 2 | 50 | Italiano | |
Tirocinio terzo anno - heard health management esterno | 1 | 25 | Italiano | |
Zoonosi | 7 | 64 | Italiano | VET/04 VET/05 VET/06 |
- Epidemiologia veterinaria | 2 | |||
- Malattie infettive zoonosiche | 3 | |||
- Zoonosi di interesse ispettivo | 1 | |||
- Zoonosi parassitarie | 1 |
sarà attivato dall'A.A. 2023/2024
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Ispezione e controllo degli alimenti di origine animale | 8 | 88 | Italiano | VET/04 |
- Ispezione e controllo dei prodotti della pesca | 3 | |||
- Ispezione e controllo delle carni | 3 | |||
- Lavori pratici nei macelli | 2 | |||
Ostetricia e patologia della riproduzione animale | 6 | 64 | Italiano | VET/10 |
- Patologia della riproduzione, inseminazione artificiale e ostetricia degli animali da reddito e del cavallo | 3 | |||
- Patologia della riproduzione, inseminazione artificiale e ostetricia dei piccoli animali | 3 | |||
Patologie medica e chirurgica veterinarie e malattie genetiche animali domestici | 11 | 88 | Italiano | AGR/17 VET/08 VET/09 |
- Genetica delle patologie degli animali domestici | 2 | |||
- Patologia chirurgica veterinaria | 3 | |||
- Patologia medica degli animali da reddito | 2 | |||
- Patologia medica del cane e del gatto | 2 | |||
- Patologia medica del cavallo | 2 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria | 8 | 88 | Italiano | VET/09 |
- Anestesiologia e analgesia veterinaria | 3 | |||
- Medicina operatoria veterinaria | 3 | |||
- Terapia intensiva veterinaria | 2 | |||
Igiene e microbiologia degli alimenti di origine animale | 8 | 72 | Italiano | VET/04 |
- Igiene e tecnologia alimentare | 4 | |||
- Industrie e alimenti di origine animale | 4 | |||
Propedeutica della clinica veterinaria | 6 | 80 | Italiano | VET/08 VET/09 |
- Propedeutica alla clinica chirurgica veterinaria | 2 | |||
- Propedeutica alla clinica medica veterinaria | 4 | |||
Tirocinio quarto anno - clinica mobile piccoli animali | 1 | 25 | Italiano |
Non definito
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria | 10 | 112 | Italiano | FIS/07 VET/01 VET/08 VET/09 |
- Anatomia topografica | 3 | |||
- Fisica Radiologica | 1 | |||
- Radiologia veterinaria e medicina nucleare degli animali da reddito | 2 | |||
- Radiologia veterinaria e medicina nucleare dei piccoli animali | 2 | |||
- Ultrasonografia | 2 |
sarà attivato dall'A.A. 2024/2025
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Clinica degli animali da reddito | 7 | 80 | Italiano | VET/08 VET/10 |
- Clinica e management sanitario degli animali da reddito | 3 | |||
- Clinica ostetrico-ginecologica, andrologica e neonatologia degli animali da reddito | 3 | |||
- Prescrizione veterinaria e gestione del farmaco dell'impianto zootecnico | 1 | |||
Clinica dei piccoli animali e degli animali non convenzionali | 12 | 128 | Italiano | VET/08 VET/09 VET/10 |
- Chirurgia dei piccoli animali | 3 | |||
- Clinica degli animali non convenzionali | 1 | |||
- Clinica ostetrico-ginecologica, andrologica e neonatologia dei picconli animali | 3 | |||
- Medicina interna dei piccoli animali | 3 | |||
- Ortopedia e traumatologia dei piccoli animali | 2 | |||
Clinica del cavallo | 10 | 104 | Italiano | VET/08 VET/09 VET/10 |
- Chirurgia del cavallo | 3 | |||
- Clinica ostetrico-ginecologica, andrologica e neonatologia del cavallo | 2 | |||
- Medicina interna del cavallo | 3 | |||
- Ortopedia e traumatologia del cavallo | 1 | |||
- Prescrizione veterinaria e gestione del farmaco per impianti non zootecnici | 1 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Tirocinio quinto anno | 30 | 750 | Italiano | |
Facoltativo | ||||
Percorsi formativi a scelta | 8 | 128 | Italiano |
Non definito
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Prova finale | 6 | 0 | Italiano |
Regole di composizione
- Lo studente deve OBBLIGATORIAMENTE acquisire n. 8 cfu per attività a libera scelta selezionando uno dei percorsi che verranno erogati all'attivazione del quinto anno di corso.
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Percorsi formativi a scelta | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre |
Propedeuticità sulle attività formative
Attività formativa | Attività formative propedeutiche |
---|---|
Anatomia patologica veterinaria 1 | Patologia generale veterinaria e biochimica clinica (obbligatoria) |
Anatomia patologica veterinaria 2 | Anatomia patologica veterinaria 1 (obbligatoria) |
Anatomia veterinaria sistematica e comparata | Scienze biologiche propedeutiche alla medicina veterinaria (obbligatoria) |
Anatomia veterinaria sistematica e comparata 3 | Anatomia veterinaria sistematica e comparata (obbligatoria) |
Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria | Farmacologia e tossicologia veterinaria (obbligatoria) |
Biochimica e biologia molecolare | Scienze di base propedeutiche alla medicina veterinaria (obbligatoria) |
Clinica degli animali da reddito | Propedeutica della clinica veterinaria (obbligatoria), Ostetricia e patologia della riproduzione animale (obbligatoria), Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti (obbligatoria), Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria (obbligatoria) |
Clinica dei piccoli animali e degli animali non convenzionali | Propedeutica della clinica veterinaria (obbligatoria), Ostetricia e patologia della riproduzione animale (obbligatoria), Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia e del cavallo (obbligatoria), Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria (obbligatoria) |
Clinica del cavallo | Propedeutica della clinica veterinaria (obbligatoria), Ostetricia e patologia della riproduzione animale (obbligatoria), Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia e del cavallo (obbligatoria), Anestesiologia, medicina operatoria e terapia intensiva veterinaria (obbligatoria) |
Competenze professionali | Zootecnica generale e miglioramento genetico (obbligatoria) |
Diagnostica per immagini, anatomia topografica e fisica radiologica veterinaria | Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria) |
Farmacologia e tossicologia veterinaria | Patologia generale veterinaria e biochimica clinica (obbligatoria) |
Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici | Anatomia veterinaria sistematica e comparata (obbligatoria), Biochimica e biologia molecolare (obbligatoria) |
Fisiologia ed etologia degli animali domestici | Anatomia veterinaria sistematica e comparata (obbligatoria), Biochimica e biologia molecolare (obbligatoria) |
Gestione dell'allevamento degli animali da compagnia e del cavallo | Fisiologia ed etologia degli animali domestici (obbligatoria), Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici (obbligatoria) |
Gestione dell'allevamento degli animali da reddito | Fisiologia ed etologia degli animali domestici (obbligatoria), Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici (obbligatoria) |
Igiene e microbiologia degli alimenti di origine animale | Farmacologia e tossicologia veterinaria (obbligatoria), Zoonosi (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti (obbligatoria) |
Ispezione e controllo degli alimenti di origine animale | Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria), Zoonosi (obbligatoria), Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti (obbligatoria) |
Malattie infettive e parassitarie degli animali da compagnia e del cavallo | Patologia generale veterinaria e biochimica clinica (obbligatoria) |
Malattie infettive e parassitarie degli animali da reddito e gestione sanitaria degli allevamenti | Patologia generale veterinaria e biochimica clinica (obbligatoria), Gestione dell'allevamento degli animali da reddito (obbligatoria) |
Ostetricia e patologia della riproduzione animale | Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria) |
Patologia generale veterinaria e biochimica clinica | Fisiologia ed etologia degli animali domestici (obbligatoria), Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici (obbligatoria), Anatomia veterinaria sistematica e comparata 3 (obbligatoria), Batteriologia, virologia e immunologia veterinaria (obbligatoria) |
Patologie medica e chirurgica veterinarie e malattie genetiche animali domestici | Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria), Zootecnica generale e miglioramento genetico (obbligatoria), Gestione dell'allevamento degli animali da compagnia e del cavallo (obbligatoria), Gestione dell'allevamento degli animali da reddito (obbligatoria) |
Propedeutica della clinica veterinaria | Patologie medica e chirurgica veterinarie e malattie genetiche animali domestici (obbligatoria) |
Zoonosi | Anatomia patologica veterinaria 1 (obbligatoria) |
Medicina veterinaria a ciclo unico (Classe LM-42)-studenti immatricolati dall'a.a. 2009/10 all'a.a. 2019/2020
annualità non più attiva
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Biologia, istologia ed embriologia | 10 | 88 | Italiano | BIO/01 BIO/05 VET/01 |
- Biologia animale | 3 | |||
- Biologia vegetale | 3 | |||
- Istologia ed embriologia | 4 | |||
Fisica, chimica, informatica, biostatistica e inglese | 14 | 128 | Italiano | CHIM/03 CHIM/06 FIS/07 L-LIN/12 SECS-S/02 |
- Chimica | 3 | |||
- Fisica | 3 | |||
- Informatica e Biostatistica | 5 | |||
- Inglese | 3 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Agronomia, colture erbacee, costruzioni rurali ed economia | 9 | 72 | Italiano | AGR/01 AGR/02 AGR/10 |
- Agronomia e colture erbacee | 3 | |||
- Costruzioni rurali | 3 | |||
- Economia | 3 | |||
Anatomia veterinaria sistematica e comparata | 11 | 104 | Italiano | VET/01 |
- Anatomia veterinaria sistematica e comparata 1 | 6 | |||
- Anatomia veterinaria sistematica e comparata 2 | 5 | |||
Biochimica e biologia molecolare | 9 | 88 | Italiano | BIO/10 |
- Biochimica metabolica | 3 | |||
- Biochimica strutturale | 3 | |||
- Propedeutica biochimica | 3 | |||
Zootecnica generale e miglioramento genetico | 7 | 64 | Italiano | AGR/17 |
- Genetica veterinaria | 3 | |||
- Zootecnica generale e miglioramento genetico | 4 |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia veterinaria sistematica e topografica | 8 | 72 | Italiano | VET/01 |
- Anatomia topografica veterinaria | 3 | |||
- Anatomia veterinaria sistematica e comparata 3 | 5 | |||
Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici | 9 | 80 | Italiano | VET/02 |
- Endocrinologia degli animali domestici | 3 | |||
- Fisiologia veterinaria 2 | 6 | |||
Fisiologia ed etologia degli animali domestici | 10 | 88 | Italiano | VET/02 |
- Etologia veterinaria e benessere animale | 4 | |||
- Fisiologia veterinaria 1 | 6 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Biochimica clinica | 6 | 56 | Italiano | BIO/12 |
Patologia generale veterinaria, microbiologia e immunologia veterinaria | 14 | 136 | Italiano | VET/03 VET/05 |
- Fisiopatologia e immunopatologia | 4 | |||
- Immunologia veterinaria | 3 | |||
- Microbiologia veterinaria | 3 | |||
- Patologia generale veterinaria | 4 | |||
Zootecnia speciale e zoocolture | 9 | 96 | Italiano | AGR/19 AGR/20 |
- Produzioni animali | 3 | |||
- Tecnologie di allevamento | 3 | |||
- Zoocolture | 3 |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia patologica veterinaria 1 | 5 | 48 | Italiano | VET/03 |
- Anatomia patologica veterinaria 1 | 3 | |||
- Istopatologia e citopatologia | 2 | |||
Farmacologia e tossicologia veterinaria | 9 | 80 | Italiano | VET/07 |
- Farmacologia veterinaria | 5 | |||
- Tossicologia veterinaria | 4 | |||
Nutrizione ed alimentazione animale | 10 | 104 | Italiano | AGR/18 |
- Alimentazione degli animali da reddito: qualità e sicurezza alimentare | 3 | |||
- Alimentazione e dietetica degli animali da compagnia | 4 | |||
- Nutrizione e salute animale | 3 | |||
Parassitologia e malattie parassitarie | 9 | 88 | Italiano | VET/06 |
- Malattie parassitarie | 4 | |||
- Parassitologia | 5 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia patologica veterinaria 2 | 8 | 88 | Italiano | VET/03 |
- Anatomia patologica veterinaria 2 | 3 | |||
- Autopsie | 3 | |||
- Oncologia | 2 | |||
Malattie infettive degli animali domestici 1 e patologia aviare | 8 | 80 | Italiano | VET/05 |
- Malattie infettive degli animali domestici 1 | 4 | |||
- Patologia aviare | 4 | |||
Malattie infettive degli animali domestici 2 e epidemiologia veterinaria | 9 | 88 | Italiano | VET/05 |
- Epidemiologia veterinaria | 3 | |||
- Malattie infettive degli animali domestici 2 | 3 | |||
- Sanità pubblica veterinaria e patologia tropicale | 3 |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anestesiologia e medicina operatoria veterinaria | 6 | 64 | Italiano | VET/09 |
- Anestesiologia veterinaria | 3 | |||
- Medicina operatoria veterinaria | 3 | |||
Ispezione degli alimenti di origine animale 1 | 9 | 88 | Italiano | VET/04 |
- Igiene e tecnologia alimentare | 4 | |||
- Industrie e alimenti di origine animale | 5 | |||
Ispezione degli alimenti di origine animale 2 | 8 | 80 | Italiano | VET/04 |
- Ispezione e controllo dei prodotti della pesca | 3 | |||
- Ispezione e controllo delle carni | 3 | |||
- Lavori pratici nei macelli | 2 | |||
Ostetricia e patologia della riproduzione animale | 6 | 64 | Italiano | VET/10 |
- Ostetricia veterinaria | 3 | |||
- Patologia della riproduzione e fecondazione artificiale | 3 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Patologia medica veterinaria ed epidemiologia clinica | 6 | 64 | Italiano | VET/08 |
- Epidemiologia clinica | 3 | |||
- Patologia medica veterinaria | 3 | |||
Patologia, semeiotica chirurgica e radiologia veterinaria | 9 | 96 | Italiano | VET/09 |
- Patologia chirurgica | 3 | |||
- Radiologia veterinaria e medicina nucleare | 3 | |||
- Semeiotica chirurgica | 3 | |||
Semeiotica medica veterinaria e medicina legale veterinaria | 9 | 96 | Italiano | VET/08 |
- Medicina legale veterinaria | 3 | |||
- Semeiotica medica veterinaria, diagnostica di laboratorio e per immagini dei grandi animali | 3 | |||
- Semeiotica medica veterinaria, diagnostica di laboratorio e per immagini dei piccoli animali | 3 |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Andrologia e clinica ostetrico-ginecologica | 8 | 88 | Italiano | VET/10 |
- Andrologia e clinica andrologica veterinaria | 3 | |||
- Clinica ostetrica e ginecologica veterinaria | 5 | |||
Clinica chirurgica veterinaria | 8 | 80 | Italiano | VET/09 |
- Clinica chirurgica dei piccoli animali | 3 | |||
- Clinica chirurgica veterinaria | 3 | |||
- Ortopedia e clinica traumatologica veterinaria | 2 | |||
Clinica medica veterinaria e terapia medica veterinaria | 12 | 120 | Italiano | VET/08 |
- Clinica medica veterinaria degli animali da reddito | 3 | |||
- Clinica medica veterinaria dei piccoli animali | 3 | |||
- Clinica medica veterinaria del cavallo | 3 | |||
- Terapia medica veterinaria | 3 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Approccio in campo ai sistemi di gestione della profilassi delle malattie infettive del bovino e del suino | 1 | 16 | Italiano | VET/05 |
Approccio pratico al management aziendale nell'allevamento della bovina da latte | 1 | 16 | Italiano | VET/08 |
Approccio pratico in campo alla podologia e alla chirurgia podoiatrica veterinaria | 1 | 16 | Italiano | VET/09 |
Approccio pratico in campo alla visita clinica del cavallo | 1 | 16 | Italiano | VET/08 |
Approccio pratico in campo alla visita clinica del cavallo: emergenze ortopediche | 1 | 16 | Italiano | VET/08 |
Approccio pratico in campo alla visita clinico-chirurgica del bovino | 1 | 16 | Italiano | VET/09 |
Approccio pratico in campo alla visita ginecologica del cavallo | 1 | 16 | Italiano | VET/10 |
Assistenza alla bovina durante il parto: approccio pratico in campo | 1 | 16 | Italiano | VET/10 |
Percorso 01: approccio diagnostico alle malattie infettive dei pet | 8 | 128 | Italiano | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Diagnostica Virologica | 1 | |||
- Diagnostica e profilassi delle patologie batteriche e micotiche dei vecchi e dei nuovi animali da compagnia | 1 | |||
- Immunologia | 2 | |||
- Rotazione Ospedaliera | 4 | |||
Percorso 02: approccio profilattico alle malattie infettive dei pet | 8 | 128 | Italiano | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Immunoprofilassi | 2 | |||
- Patologie virali e zoonosi emergenti degli animali da compagnia | 2 | |||
- Rotazione ospedaliera | 4 | |||
Percorso 03: bovine health management | 8 | 128 | Italiano | AGR/18 VET/02 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Allevamento e nutrizione del bovino | 1 | |||
- Fisiologia della riproduzione | 1 | |||
- Gestione sanitaria della mandria I | 1 | |||
- Malattie parassitarie | 1 | |||
- Rotazione ospedaliera | 4 | |||
Percorso 04: clinica e terapia delle malattie chirurgiche dei tessuti molli del cane e del gatto | 8 | 128 | Italiano | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Chirurgia oncologica | 1 | |||
- Chirurgia ostetrico-ginecologica | 1 | |||
- Chirurgia speciale | 1 | |||
- Istopatologia speciale | 1 | |||
- Rotazione ospedaliera | 4 | |||
Percorso 05: disturbi del comportamento degli animale d'affezione | 8 | 128 | Italiano | AGR/19 VET/02 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Analisi del comportamento e disturbi comportamentali | 1 | |||
- Etologia della comunicazione | 1 | |||
- Gestione in sicurezza, addestramento e problemi comportamentali del cavallo | 2 | |||
- Rotazione ospedaliera | 4 | |||
Percorso 06: genetica e allevamento degli animale da affezione | 8 | 128 | Italiano | AGR/17 AGR/18 AGR/19 AGR/20 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Alimentazione degli animali da affezione e gestione dell'alimentazione del cane e del gatto | 1 | |||
- Cinognostica, allevamento e gestione | 1 | |||
- Prevenzione delle patologie geneticamente trasmissibili | 1 | |||
- Rotazione ospedaliera | 4 | |||
- Small pets | 1 | |||
Percorso 07: gestione della fauna selvatica i | 8 | 128 | Italiano | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Ecoparassitologia e gestione dalla fauna selvatica | 1 | |||
- Fisiopatologia degli animali selvatici e della cattura | 1 | |||
- Morfopatologia degli animali selvatici | 1 | |||
- Rotazione ospedaliera | 4 | |||
- Zoonosi e patologie infettive emergenti della fauna selvatica | 1 | |||
Percorso 08: gestione della fauna selvatica ii | 8 | 112 | Italiano | AGR/17 AGR/19 VET/03 VET/05 VET/06 VET/07 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Contaminanti ed effetti tossicologici sulla fauna | 1 | |||
- Principi di conservazione | 2 | |||
- Principi di gestione degli animali selvatici | 1 | |||
- Rotazione ospedaliera | 4 | |||
Percorso 09: innovazione nutrizionale e sicurezza alimentare | 8 | 128 | Italiano | AGR/18 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Compliance alimentare | 1 | |||
- Consultorio di nutrizione per la salute | 1 | |||
- Rotazione ospedaliera | 4 | |||
- Sicurezza nutrizionale | 1 | |||
- Valutazione nutrizionale degli alimenti e del petfood | 1 | |||
Percorso 10: medicina interna e comportamentale dei piccoli animali | 8 | 128 | Italiano | AGR/19 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Cardiologia | 1 | |||
- Medicina comportamentale | 1 | |||
- Microbiologia | 1 | |||
- Rotazione Ospedaliera | 4 | |||
- Tecniche diagnostiche radiotomografiche | 1 | |||
Percorso 11: nutrizione, prevenzione e longevita' | 8 | 128 | Italiano | AGR/17 AGR/18 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Diagnosi e prevenzione delle malattie genetiche del cane e del gatto | 1 | |||
- Innovazione nutrizionale per la prevenzione dell'invecchiamento attivo | 1 | |||
- Nuove frontiere della nutrizione degli animali | 1 | |||
- Nutrizione del cavallo | 1 | |||
- Rotazione Ospedaliera | 4 | |||
Percorso 12: oncologia veterinaria | 8 | 128 | Italiano | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Diagnostica immunoistochimica in oncologia | 1 | |||
- Neoplasie ematologiche | 1 | |||
- Oncologia clinica e chirurgica | 1 | |||
- Rotazione Ospedaliera | 4 | |||
- citologia generale e oncologica | 1 | |||
Percorso 13: patologia clinica | 8 | 128 | Italiano | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Biochimica clinica ed ematologia | 1 | |||
- Citologia diagnostica | 1 | |||
- Dermatopatologia | 1 | |||
- Istopatologia veterinaria | 1 | |||
- Rotazione Ospedaliera | 4 | |||
Percorso 14: riproduzione dei piccoli animali | 8 | 128 | Italiano | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Clinica Ostetrica e Ginecologica Veterinaria | 1 | |||
- Fisiopatologia della riproduzione | 1 | |||
- Neonatologia | 1 | |||
- Riproduzione assistita | 1 | |||
- Rotazione Ospedaliera | 4 | |||
Percorso 15: ruolo del veterinario nella valutazione del benessere animale nei sistemi zootecnici | 8 | 128 | Italiano | AGR/19 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Aspetti di benessere animale in relazione ai sistemi di gestione nell'allevamento bovino e durante il trasporto | 1 | |||
- Aspetti di benessere animale in relazione ai sistemi di gestione nell'allevamento suinicolo | 1 | |||
- Benessere degli animali allevati: principi normativi, profili etici e responsabilità professionale | 1 | |||
- Rilievi al macello per la valutazione del benessere | 1 | |||
- Rotazione Ospedaliera | 4 | |||
Percorso 16: ultrasonografia ed endoscopia negli animali d'affezione (PICCOLI ANIMALI E CAVALLO SPORTIVO) | 8 | 128 | Italiano | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
- Endoscopia nei piccoli animali | 1 | |||
- Endoscopia nel cavallo | 1 | |||
- Rotazione Ospedaliera | 4 | |||
- Ultrasonografia nel cavallo | 1 | |||
- Utlrasonografia nei piccoli animali | 1 |
Attività conclusive
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Tirocinio pratico | 30 | 0 | Italiano | |
Prova finale | 7 | 0 | Italiano |
Regole di composizione
- Lo studente deve acquisire n. 8 cfu per attività a libera scelta selezionando uno dei percorsi sotto riportati.
Il modulo di Rotazione Ospedaliera (4cfu) è presente in tutti i percorsi e si compone come segue:
1cfu esercitativo relativo ai grandi animali (bovini, equini, piccoli ruminanti e suini, con le attività di medicina interna, chirurgia, anestesiologia, riproduzione, diagnostica per immagini e di laboratorio.
3cfu esercitativi relativi ai piccolo animali (attività di medicina interna, chirurgia, anestesiologia, riproduzione, diagnostica per immagini e di laboratorio
Il modulo di Rotazione Ospedaliera (4cfu) è presente in tutti i percorsi e si compone come segue:
1cfu esercitativo relativo ai grandi animali (bovini, equini, piccoli ruminanti e suini, con le attività di medicina interna, chirurgia, anestesiologia, riproduzione, diagnostica per immagini e di laboratorio.
3cfu esercitativi relativi ai piccolo animali (attività di medicina interna, chirurgia, anestesiologia, riproduzione, diagnostica per immagini e di laboratorio
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Percorso 01: approccio diagnostico alle malattie infettive dei pet | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 02: approccio profilattico alle malattie infettive dei pet | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 03: bovine health management | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | AGR/18 VET/02 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 04: clinica e terapia delle malattie chirurgiche dei tessuti molli del cane e del gatto | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 05: disturbi del comportamento degli animale d'affezione | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | AGR/19 VET/02 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 06: genetica e allevamento degli animale da affezione | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | AGR/17 AGR/18 AGR/19 AGR/20 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 07: gestione della fauna selvatica i | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 08: gestione della fauna selvatica ii | 8 | 112 | Italiano | Secondo semestre | AGR/17 AGR/19 VET/03 VET/05 VET/06 VET/07 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 09: innovazione nutrizionale e sicurezza alimentare | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | AGR/18 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 10: medicina interna e comportamentale dei piccoli animali | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | AGR/19 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 11: nutrizione, prevenzione e longevita' | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | AGR/17 AGR/18 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 12: oncologia veterinaria | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 13: patologia clinica | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 14: riproduzione dei piccoli animali | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 15: ruolo del veterinario nella valutazione del benessere animale nei sistemi zootecnici | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | AGR/19 VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Percorso 16: ultrasonografia ed endoscopia negli animali d'affezione (PICCOLI ANIMALI E CAVALLO SPORTIVO) | 8 | 128 | Italiano | Secondo semestre | VET/03 VET/05 VET/06 VET/08 VET/09 VET/10 |
Propedeuticità sulle attività formative
Attività formativa | Attività formative propedeutiche |
---|---|
Anatomia patologica veterinaria 1 | Patologia generale veterinaria, microbiologia e immunologia veterinaria (obbligatoria) |
Anatomia patologica veterinaria 2 | Anatomia patologica veterinaria 1 (obbligatoria), Parassitologia e malattie parassitarie (obbligatoria), Patologia generale veterinaria, microbiologia e immunologia veterinaria (obbligatoria) |
Anatomia veterinaria sistematica e comparata | Biologia, istologia ed embriologia (obbligatoria) |
Anatomia veterinaria sistematica e topografica | Biologia, istologia ed embriologia (obbligatoria), Anatomia veterinaria sistematica e comparata (obbligatoria) |
Andrologia e clinica ostetrico-ginecologica | Malattie infettive degli animali domestici 1 e patologia aviare (obbligatoria), Farmacologia e tossicologia veterinaria (obbligatoria), Ostetricia e patologia della riproduzione animale (obbligatoria), Malattie infettive degli animali domestici 2 e epidemiologia veterinaria (obbligatoria) |
Anestesiologia e medicina operatoria veterinaria | Farmacologia e tossicologia veterinaria (obbligatoria) |
Biochimica clinica | Biochimica e biologia molecolare (obbligatoria) |
Biochimica e biologia molecolare | Fisica, chimica, informatica, biostatistica e inglese (obbligatoria) |
Clinica chirurgica veterinaria | Malattie infettive degli animali domestici 1 e patologia aviare (obbligatoria), Farmacologia e tossicologia veterinaria (obbligatoria), Patologia, semeiotica chirurgica e radiologia veterinaria (obbligatoria), Malattie infettive degli animali domestici 2 e epidemiologia veterinaria (obbligatoria) |
Clinica medica veterinaria e terapia medica veterinaria | Malattie infettive degli animali domestici 1 e patologia aviare (obbligatoria), Farmacologia e tossicologia veterinaria (obbligatoria), Semeiotica medica veterinaria e medicina legale veterinaria (obbligatoria), Malattie infettive degli animali domestici 2 e epidemiologia veterinaria (obbligatoria), Patologia medica veterinaria ed epidemiologia clinica (obbligatoria) |
Farmacologia e tossicologia veterinaria | Patologia generale veterinaria, microbiologia e immunologia veterinaria (obbligatoria) |
Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici | Biochimica e biologia molecolare (obbligatoria), Anatomia veterinaria sistematica e topografica (consigliata), Anatomia veterinaria sistematica e comparata (obbligatoria) |
Fisiologia ed etologia degli animali domestici | Biochimica e biologia molecolare (obbligatoria), Anatomia veterinaria sistematica e topografica (consigliata), Anatomia veterinaria sistematica e comparata (obbligatoria) |
Ispezione degli alimenti di origine animale 1 | Farmacologia e tossicologia veterinaria (obbligatoria) |
Ispezione degli alimenti di origine animale 2 | Malattie infettive degli animali domestici 1 e patologia aviare (obbligatoria), Farmacologia e tossicologia veterinaria (obbligatoria), Malattie infettive degli animali domestici 2 e epidemiologia veterinaria (obbligatoria) |
Malattie infettive degli animali domestici 1 e patologia aviare | Anatomia patologica veterinaria 1 (obbligatoria), Anatomia patologica veterinaria 2 (consigliata) |
Malattie infettive degli animali domestici 2 e epidemiologia veterinaria | Anatomia patologica veterinaria 1 (obbligatoria), Anatomia patologica veterinaria 2 (consigliata) |
Nutrizione ed alimentazione animale | Zootecnica generale e miglioramento genetico (obbligatoria), Zootecnia speciale e zoocolture (obbligatoria) |
Ostetricia e patologia della riproduzione animale | Anatomia patologica veterinaria 1 (obbligatoria), Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria) |
Parassitologia e malattie parassitarie | Patologia generale veterinaria, microbiologia e immunologia veterinaria (obbligatoria) |
Patologia generale veterinaria, microbiologia e immunologia veterinaria | Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici (obbligatoria), Biologia, istologia ed embriologia (obbligatoria), Anatomia veterinaria sistematica e topografica (consigliata), Fisiologia ed etologia degli animali domestici (obbligatoria) |
Patologia medica veterinaria ed epidemiologia clinica | Anatomia patologica veterinaria 1 (obbligatoria), Nutrizione ed alimentazione animale (obbligatoria), Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria) |
Patologia, semeiotica chirurgica e radiologia veterinaria | Anatomia patologica veterinaria 1 (obbligatoria), Anatomia patologica veterinaria 2 (obbligatoria) |
Semeiotica medica veterinaria e medicina legale veterinaria | Biochimica clinica (obbligatoria), Patologia medica veterinaria ed epidemiologia clinica (consigliata) |
Zootecnia speciale e zoocolture | Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici (obbligatoria), Fisiologia ed etologia degli animali domestici (obbligatoria) |