Iscriversi

Anno accademico 2023-24
Requisiti d'accesso

Per essere ammesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria lo studente deve essere in possesso di un diploma di scuola media secondaria superiore o di altro titolo equipollente conseguito all'estero. I titoli di studio esteri sono validi se conseguiti dopo 12 anni di scolarita` e se consentono l'ammissione all'Universita` nel Paese ove sono stati conseguiti. L'accesso al Corso di Studio in Medicina Veterinaria è regolato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) che annualmente definisce con Decreto Ministeriale il numero dei contingenti studenteschi (UE e extra UE) assegnati ad ogni sede. I candidati devono obbligatoriamente sostenere un test di ammissione, "TOLC-VET" (Test OnLine CISIA) e la partecipazione al procedimento di formazione delle graduatorie di accesso ai corsi a numero programmato nazionale, tramite l?utilizzo dei punteggi ottenuti ai TOLC-VET. Ogni candidato potrà sostenere al massimo 2 prove all?anno nei periodi di erogazione. Ai fini della formazione delle graduatorie di accesso ai corsi di laurea a numero programmato nazionale è utilizzato, su istanza del candidato, il miglior punteggio ottenuto tra quelli conseguiti nei due anni solari precedenti.

Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) e modalità per il loro recupero.
Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi vengono assegnati agli studenti ammessi al primo anno del Corso di Studio in Medicina Veterinaria che hanno superato la prova di ammissione riportando un punteggio inferiore a 1/3 di quello massimo assegnato per le domande di biologia e/o chimica-fisica. Gli OFA devono essere assolti entro il primo anno di corso, pena l'iscrizione come ripetente del primo anno all'anno accademico successivo. Gli OFA devono essere colmati mediante le attività di recupero previste o, in alternativa, con il superamento dell'esame di profitto del Corso di Scienze Biologiche Propedeutiche alla Medicina Veterinaria per Biologia e del Corso di Scienze di Base Propedeutiche alla Medicina Veterinaria per chimica e fisica. Maggiori dettagli sono disponibili sul bando di ammissione. Maggiori dettagli saranno resi disponibili sul bando di ammissione che verrà pubblicato alla pagina: https://veterinaria.cdl.unimi.it/it/iscriversi
Bandi e scadenze

Posti disponibili: 100 + 5 riservati a cittadini Extra UE

Bando di ammissione

Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di ammissione: fai riferimento al bando

Leggi il Bando

Altre informazioni
Tasse universitarie

Le tasse universitarie sono composte da due rate con modalità di calcolo e tempi di pagamento diversi:

  • la prima rata è uguale per tutti e si paga all'atto dell'immatricolazione o dell'iscrizione agli anni successivi
  • l'importo della seconda rata varia in base al valore ISEE Università, al Corso di laurea di iscrizione e alla posizione (in corso/fuori corso da un anno oppure fuori corso da più di un anno).

E' stabilita una no tax area per gli studenti in corso e fuori corso da un anno con ISEE Università fino a 20.000 €.

Sono inoltre previsti:

  • Esoneri per meritoreddito, condizioni di disabilità o per altri specifici requisiti;
  • Agevolazioni per gli studenti con elevati requisiti di merito;
  • Importi diversificati in base al Paese di provenienza per gli studenti internazionali con reddito e patrimonio all'estero.
Agevolazioni

L’Ateneo fornisce inoltre:

  • servizi e agevolazioni economiche per il diritto allo studio (borse di studio, alloggi e ristorazione a prezzi agevolati, integrazioni al reddito)
  • possibilità di iscrizione a tempo parziale
  • premi di studio